Dìa de MUERTOS en México
- VOLEVO ESSERE UN ARGONAUTA
- 26 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Perché le anime comincino il loro cammino, i vivi si incaricano di accompagnarli nella distanza per mezzo di un rituale.

Ciò cominciava con la morte di un essere vicino. Il decesso si annunciava con il grido e il pianto emesso dalle donne anziane della comunità. Dopo si avvolgeva il defunto con al lato tutti gli oggetti personali. Successivamente, il corpo era simbolicamente alimentato con delle prelibatezze. Canti e preghiere rassicuravano l’anima oramai separata.
Dopo quattro giorni, il corpo veniva portato al campo santo per essere interrato. A partire da questo momento, l’anima cominciava il difficile cammino. Poi, ogni anno, per quattro anni si celebravano ostentate cerimonie nel luogo dove si trovava il corpo del defunto. Così, questo complesso rituale non solo aiutava il viaggio delle anime, ma facilitava il processo di dolore dei familiari.
Con l’arrivo della popolazione europea, questo rituale soffrì un processo di trasformazione. La festa del Dio dell’inframondo si unì con la celebrazione del defunto e si reinventò il processo fino a essere concepito come lo conosciamo ora.
È necessario dire che alcuni degli elementi che risaltano in questi giorni sono le offerte e le calaveras

(Autore sconosciuto)
Dal 25 ottobre in Messico comincia la famosa ‘FIESTA PARA DìA DE MUERTOS’, dichiarata “Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità” dall’Unesco.
Si apre il varco con l’inframondo dal 31 ottobre al 2 novembre e questa è l’occasione di invitare le anime dei propri defunti per festeggiare l’affetto che li unisce.
Durante tutta la settimana gli umani si affaccendano con grandi preparativi: va allestito il banchetto, preparato l’altare, le offerte: cibo- fiori- candele … e attendere l’arrivo dei loro defunti.
Sono tre i luoghi dove si celebra l’incontro: la casa, quindi in famiglia – nei singoli quartieri, quindi con i vicini, la comunità più prossima,– nel centro storico, quindi con tutta la comunità E, per ultimo ma non meno importante, nei cimiteri, che per l’occasione rimangono aperti tutto il giorno ma soprattutto tutte le notti.

A breve continua con... COME COSTRUIRE UN ALTARE - il rito....
LETTURA:
Condivido con voi un testo meraviglioso Pan del Alma di Pino Cacucci & Pan del alma


IL VIDEO di Pan del Alma
Comments