LA REALIZZAZIONE DEL SÈ
- VOLEVO ESSERE UN ARGONAUTA
- 15 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Di Paramhansa Yogananda
Da 'COME RISVEGLIARE IL TUO VERO POTENZIALE',
Ananda Edizioni 2016, p. 142 -144

Anandamayi Ma, Paramhansa Yogananda
La realizzazione del sé è come un tenero seme. Devi innaffiarlo con la meditazione e fargli crescere attorno una siepe, in modo che le preoccupazioni, le paure e la collera non estirpino la piccola pianta.
Medita e tieni la mente continuamente puntata sul Polo Nord della consapevolezza di Dio. Sii come una bussola: indipendentemente da come venga girata, il piccolo ago dell’attenzione tornerà sempre sul polo nord, e così dovrebbe fare la tua coscienza. Sii con Dio, ogni singolo istante. Goditi ogni cosa con l’Infinito, e sarai felice in quella consapevolezza.
LA MENTE deve manifestare calma. Di fronte alle preoccupazioni e alle pene della vita quotidiana, la mente deve essere come l’acqua, che non conserva alcuna impronta delle onde che giocano in superficie.

Attraverso la pratica delle meditazioni, si può raggiungere la completa calma nel cuore, nei polmoni e negli organi interni. Quando i muscoli e gli organi interni sono liberati dal movimento attraverso il rilassamento, si inibisce temporaneamente il decadimento o il disfacimento dei tessuti corporei.
Entra nel silenzio assoluto, ogni mattina, e bandisci i pensieri per diversi minuti. Più mediterai, più ti renderai conto che nient’altro ti darà quella gioia suprema, se non la gioia, sempre maggiore, del silenzio. Il contatto con la gioia nella meditazione è il contatto con Dio. Prega profondamente con devozione, prima per l’amore di Dio, poi per la saggezza, la felicità, la salute, la prosperità e infine per la realizzazione di qualunque desiderio legittimo.
I MINUTI sono più importanti degli anni. Se riempi i minuti della tua vita con il pensiero di Dio, automaticamente gli anni della tua vita saranno saturi della consapevolezza di Dio.

Babaji, Lahiri Mahasaya, Swami Sri Yukteswar, Paramahansa Yogananda.
Non pensare mai al domani. Prenditi cura dell’oggi e non dovrai preoccuparti di nessun tuo domani. Non aspettare fino a domani per meditare. Non aspettare fino a domani per essere buono. Sii buono adesso. Sii calmo adesso. Sarà il punto di svolta della tua vita.
AUTOBIOGRAFIA DI UNO YOGHI di Paramahansa Yogananda è un testo meraviglioso

In questo classico spirituale Paramahansa Yogananda narra la storia ispirante della sua vita, i suoi incontri con numerosi santi e saggi, i dieci anni di formazione spirituale trascorsi accanto a un maestro dalla divina realizzazione e i trent’anni vissuti in America, durante i quali si è dedicato alla diffusione degli insegnamenti del Kriya Yoga, che portano alla liberazione dell’anima. Questa opera, che offre anche un’approfondita introduzione alla scienza e alla filosofia yoga, rivela l’implicita unità delle grandi religioni orientali e occidentali. L’edizione attuale italiana di Autobiografia di uno Yogi – come del resto ogni pubblicazione autorizzata dalla Self-Realization Fellowship (l’organizzazione fondata da Paramahansa Yogananda nel 1920) – rispetta l’autenticità profondamente voluta dall’autore per la versione finale del testo. https://yogananda.org/it/paramahansa-yogananda
コメント